Esports circuit
formato partita
- Le partite ufficiali degli esport di Siege utilizzano in genere 3 formati: al meglio di 1, al meglio di 3 e al meglio di 5.
- La rosa ufficiale di mappe disponibili per le competizioni di esport si compone di 9 mappe.
- Ogni mappa si gioca in un formato in cui vince la squadra che si aggiudica per prima 7 round, con una differenza di 2 round tra le due squadre per terminare la mappa. Se il punteggio di una mappa arriva a 6-6, la vincente sarà la prima squadra ad aggiudicarsi 8 round.
struttura ecosistema
Al livello più alto, la stagione degli esport di Siege inizia ogni anno a maggio con l'evento Reload e termina a febbraio dell'anno successivo con il Six Invitational, che incorona i campioni del mondo.
Nel corso della stagione, le squadre competono nei campionati regionali e nel Major per qualificarsi al Six Invitational.
Le 4 migliori squadre di ogni regione si qualificheranno per partecipare al Major alla fine della Fase 2.
La qualificazione al Six Invitational darà inoltre a qualsiasi squadra, professionista o meno, la possibilità di partecipare al Six Invitational.
In totale, 20 squadre parteciperanno al Six Invitational, 9 delle quali vincendo competizioni specifiche e 11 ottenendo un numero sufficiente di punti nel corso della stagione.
Tra una stagione di esport e l'altra, le Challenger Series danno la possibilità alle nuove squadre di guadagnarsi un posto nei campionati regionali della stagione successiva.
struttura regionale
L'ecosistema competitivo di Siege consta di quattro campionati regionali:
- North American League (NAL)
- South American League (SAL)
- Europe and Middle East League (EML)
- Asia Pacific League (APL)
Inoltre, la APL è suddivisa in 3 sottodivisioni:
- APAC Nord (Giappone e Corea)
- Asia
- Oceania
La competizione regionale è suddivisa in 2 fasi in cui le squadre si sfidano in ogni fase.
In ogni regione, i risultati combinati della Fase 1 e della Fase 2 determineranno le squadre che parteciperanno alle finali regionali.