Stagione 5 - Aggiornamento lottatori: Berserker
Perché modificare il Berserker?
Riteniamo che spesso il Berserker abbia troppe difficoltà ad aprire la guardia di un avversario che decide di chiudersi in difesa (e contrastare lo Spezzaguardia quando necessario). In più, anche quando riesce a mettere a segno un colpo, l'attacco successivo della sua serie non è abbastanza rapido da impensierire l'avversario, che può bloccarlo o pararlo tranquillamente.
Quale approccio useremo per le modifiche al Berserker nella stagione 5?
I Berserker sono pensati per essere personaggi d'attacco, in grado di colpire ed eseguire finte di continuo, o di assorbire colpi con la Postura incontrastabile per mantenere l'offensiva. Vogliamo conservare questa loro natura, rendendoli allo stesso tempo efficaci contro i giocatori che li contrastano con giocate totalmente difensive.
Vogliamo anche mantenere le differenze nello stile di gioco fra il Berserker e la Sciamana: mentre quest'ultima può contare su interruzioni, sanguinamento e attacchi in mischia per cadenzare i suoi assalti con stop e ripartenze, il Berserker deve a nostro parere poter contare sulla Postura incontrastabile e sulla sua velocità per mantenere un ritmo costante e inarrestabile.
Finte in apertura
- Gli attacchi leggeri iniziali e gli attacchi pesanti iniziali guadagnano postura incontrastabile se eseguiti subito dopo una finta.
(Nota: la "Postura incontrastabile" viene spesso chiamata dai giocatori "super armatura")
- Dopo una finta, questi attacchi laterali leggeri colpiscono in 400ms (i normali attacchi laterali leggeri colpiscono in 500ms), mentre l'attacco alto leggero colpisce in 500ms (il normale attacco alto leggero colpisce in 600ms)
- Nuova animazione
Al momento i Berserker usano molte finte per cercare di ingannare l'avversario e mettere a segno attacchi sfruttando le loro parate a vuoto.
Vogliamo migliorare la situazione in due modi: In primo luogo, faremo in modo che un attacco leggero eseguito subito dopo una finta sia più veloce di 100ms (e abbia una nuova animazione) rispetto alla sua versione normale: questo darà più probabilità all'attacco di colpire anche gli avversari che si limitano a bloccare. Secondo, doneremo Postura incontrastabile (o "super armatura") a qualsiasi attacco leggero o pesante portato dopo una finta: in questo modo il Berserker uscirà molto più spesso in vantaggio dagli scambi e potrà dettare il tempo dello scontro con maggiore frequenza.
Finali di serie imbloccabile
- Gli attacchi pesanti finali laterali numero 3 ora sono incontrastabili e infliggono 45 di danno (era 30).
- Il 2° attacco pesante finale alto ora è incontrastabile e infligge 30 di danno (era 55).
Anche se questi attacchi fintati leggeri sono utili e si addicono al personaggio, al Berserker serve anche uno strumento per sfondare la guardia dei giocatori più difensivi. Per questo motivo abbiamo deciso di rendere incontrastabili i suoi finali di serie.
Abbiamo ridistribuito i danni per ricompensare le serie più lunghe del Berserker, ma senza toglierli la possibilità di minacciare il nemico con danni considerevoli grazie al finale di serie alto pesante.
Attacchi leggeri più veloci all'interno delle serie
- La durata degli attacchi leggeri infiniti di Danza delle due lame dal 2° colpo in avanti è ora di 400 ms (era 500 ms).
Le serie del Berserker sono una parte fondamentale del personaggio, ma dato che gli attacchi leggeri da 500ms non sono abbastanza rapidi da non essere bloccabili e quando questo accade la serie si interrompe, il Berserker riesce solo di rado a proseguire nelle serie.
Per questo motivo, ora gli attacchi dal 2° colpo in avanti colpiscono in 400ms. Questo non permetterà al Berserker di abusare degli attacchi leggeri, dato che dovrà comunque alternarli agli attacchi pesanti, ma gli darà la possibilità di usarli con meno timore di vedere la sua serie bloccata da una parata o da un semplice blocco.
Per ulteriori informazioni:
Leggete gli articoli sugli aggiornamenti del Kensei e del Conquistatore qui su http://www.forhonorgame.com!
Date anche un'occhiata alle modifiche alla parata.
Inoltre, potete consultare le note sulla patch qui: http://www.forhonorgame.com/patchnotes
Ci vediamo sul campo di battaglia!