I nostri articoli mensili della rubrica Riflettori sulla community vogliono lasciare spazio ai membri più attivi della community di For Honor e a tutto ciò che fanno. Create contenuti e condivideteli su Reddit, Twitter, Facebook, Instagram, YouTube, o Twitch e anche voi potrete comparire prima o poi sulla rubrica!
Per l'articolo di questo mese, abbiamo fatto una chiacchierata con obake_kasa, creatore dell'account di Twitter creatives_for e dell'omonimo server di Discord da cui condivide molte illustrazioni, cosplay e creazioni della community a tema a For Honor. È anche la persona dietro alla grande collaborazione di artisti di For Honor che avete scoperto qualche mese fa!
Il banchetto
di
Artisti vari
VI PRESENTIAMO CREATIVES_FOR!
**NOME UTENTE - **creatives_for
**SPECIALITÀ - **Condividere creazioni della community
**HA SCOPERTO FOR HONOR NEL - **gennaio 2017
**FAZIONE - **Samurai
**PERSONAGGIO PRIMARIO ATTUALE - **Nobushi
**MOMENTO PREFERITO - **L'accoglienza della prima opera incrociata
SEGUITE CREATIVES_FOR SU
Twitter Discord
CHI È CREATIVES_FOR?
Come ti è venuto in mente il nome utente creatives_for?
Mi sono dovuto accontentare del nome utente "creatives_for" per via del limite di caratteri su Twitter. Se ci fossero stati più caratteri, sarebbe stato "forhonorcreatives" e, col senno di poi, "fh_creatives" sarebbe stata una scelta migliore. Credo che quello attuale possa essere visto come un gruppo di artisti/creativi che lavorano insieme per qualcosa, che è poi ciò in cui ci siamo evoluti con le collaborazioni.
**
**
Come e quando hai scoperto For Honor?
L'ho scoperto per caso leggendo delle notizie sulla Open beta, prima dell'uscita del gioco. Poco dopo, l'ho provato su PS4 e mi sono innamorato del sistema di combattimento unico e delle storie molto diverse di tutte queste fazioni così distinte di guerrieri in lotta tra loro. Appena è uscito, non sono riuscito a resistere e l'ho comprato.
**
**
Di quale fazione fai parte?
La mia fazione è sempre stata quella dei Samurai solo perché nella Open beta avevo giocato esclusivamente con loro. E poi, essendo un fan della cultura giapponese, era scontato! L'idea di giocare nei panni di un Samurai è una di quelle cose che sogni da bambino, perciò sceglierli in questa guerra a tre schieramenti è stata una scelta ovvia.
L'unico personaggio che ho portato a Notorietà 5 è la Nobushi (al momento è a Notorietà 51) quindi credo si possa dire che è il mio personaggio principale. Quando il gioco è uscito, la Postura nascosta era divertentissima e, nelle prime stagioni, ho sviluppato uno stile di gioco senza imparare a parare, affidandomi solo alle schivate: oggi sicuramente non funzionerebbe, ma è stato bello quando tutti eravamo ancora dei principianti. Il suo stile al lancio era di altissimo livello e, anche se ha tantissimi ornamenti, ho usato la stessa piovra durante tutti i miei anni di gioco.
Che cosa ti ha fatto venire voglia di entrare nella nostra community?
Il motivo per cui volevo entrare in questa community è un po' una lunga storia. Giocavo da quasi due anni e ho casualmente vinto uno degli omaggi di EnglishButter: una di quelle spille che dava in premio alla community qualche tempo fa. Quando mi è arrivata ne sono stato molto felice, ma mi sono sentito un po' strano a essere uno dei pochi possessori di quelle spille e a non essermela guadagnata. Quindi mi sono ripromesso che sarei riuscito ad ottenerne una.
Più o meno nello stesso periodo, ho iniziato a creare opere d'arte voxel, provando a produrre interpretazioni di aree delle mie mappe preferite e finendo per essere notato da Eric Pope (ex sviluppatore della community): quello è stato un momento molto importante per me, perché non avevo mai nemmeno interagito con uno sviluppatore prima di allora, figuriamoci ricevere degli apprezzamenti. Da quel momento in poi, ho deciso di dedicarmi completamente all'arte voxel e questo mi ha portato a trovare altri artisti di For Honor: è partito più o meno tutto da lì.
Cucinare
di
KingOfTheFoxes, Athrasill, chorrainder, midiankai
Quali sono i tuoi hobby? Cosa fai al di fuori di For Honor?
Il mio più grande hobby, al di fuori di For Honor e dei videogiochi in generale, è probabilmente suonare la chitarra. Per quanto ami giocare ai videogiochi, è uno di quegli hobby che mi fa sentire in colpa se gli dedico troppo tempo, quindi cerco di affiancarlo alla musica. E poi, dopo aver affrontato degli scontri difficili in cui quattro Gladiatori ti prendono a randellate sui denti per dieci minuti di fila, suonare la chitarra è una di quelle cose utili per cambiare un po' prima di rimettersi in coda.
Su quale social ti senti più a tuo agio nel condividere la tua passione con la community e perché?
Senza dubbio Twitter è, tra tutti i social media, quello migliore per condividere. Mentre Instagram ha alcune funzioni fantastiche, manca la possibilità di condividere link e renderli cliccabili, che è fondamentale in ciò che faccio. Se non posso citare in modo corretto l'artista delle opere che condivido, allora non è giusto farlo, perché la linea tra condividere e rubare è sottile. Su Twitter sono attivi molti degli artisti che mi piacciono e, a differenza di Reddit o Facebook, è il posto dove è più facile avere una conversazione riguardo a un post o un'immagine. La possibilità di retwittare è anche una manna dal cielo, dato che, se possibile, è sempre meglio condividere invece di ripostare e Twitter lo rende molto semplice.
Qual è la tua storia o il tuo momento preferito legato a For Honor?
Difficile rispondere... Direi uno tra la prima collaborazione che abbiamo fatto e il ricevere quella spilla della community di cui ho parlato prima. La sensazione di ricevere la spilla invece di vincerla per caso è stata molto importante per me, ma il viaggio che abbiamo intrapreso nel corso di diversi mesi con quei 13 artisti è stata un'esperienza diversa da qualsiasi altra fatta prima. Dalla pianificazione iniziale e le prime fasi degli schizzi, osservare lo sviluppo di tutto e aiutarne la realizzazione è stato bello, ma l'accoglienza ricevuta quando abbiamo mostrato a tutti il nostro lavoro è stata più grande di quanto avremmo mai potuto pensare! Ci ha dato davvero la sensazione che la community dell'arte fosse più in sintonia che mai.
ALTRE INFORMAZIONI SUL COINVOLGERE LA COMMUNITY
Pupazzo di neve
di
SPINGFIRE, SemPirate, the_robag, Breri_
Cosa ti ha fatto venire voglia di creare un account di Twitter e un server di Discord dedicati alla creazione di contenuti di For Honor?
Il motivo per cui volevo creare un modo per condividere contenuti di altre persone (principalmente opere d'arte) in un solo posto è che ho notato quanti artisti passavano inosservati. Per le dimensioni di questa community, è incredibile la quantità di artisti che producono contenuti ogni giorno su tutte le piattaforme, come Deviant Art, Pixiv, Tumblr, Reddit, e altre ancora. L'emozione che si prova quando qualcuno che lavora al gioco che ami scopre la tua opera e la apprezza è qualcosa di molto più grande di quanto si immagini, perché può causare un effetto a cascata di passione che porta ad altre opere. Ho pensato a quanto sarebbe stato bello essere in grado di aiutare gli artisti a ricevere maggiore apprezzamento. Condividere l'opera di qualcuno che ha un seguito molto piccolo e fare in modo che riceva le attenzioni che merita, e vedere che questo li porta a crearne altre, è una sensazione meravigliosa, specie quando si riesce a riunire tutte queste persone nello stesso posto (per questo è nato il server di Discord) e vedere come si aiutano tra loro con idee e creazioni.
Che rapporto hai con gli artisti di For Honor in generale?
Posso dire con gioia di aver stretto amicizie con una buona quantità di artisti della community, principalmente tramite Discord, ma anche alcuni su Twitter. Se si dovesse dividere la community di For Honor nelle diverse parti che la compongono, mi piace pensare che gli artisti sarebbero il gruppo più amichevole: vanno tutti abbastanza d'accordo e si sostengono a vicenda quando ce n'è bisogno.
Come ti è venuta l'idea della collaborazione di artisti?
È successo poco dopo aver visto una collaborazione di artisti simile nella community di Rainbow Six Siege (che coinvolgeva circa sei persone, se ricordo bene). Chorrainder l'ha ritwittata, dicendo che anche la community di For Honor avrebbe dovuto fare una cosa simile, e ho pensato che sarebbe stata l'opportunità perfetta per mettere insieme tutti gli artisti con cui avevo parlato nei mesi precedenti. Gli ho risposto subito dicendo che accettavo la proposta e ho taggato alcune delle persone che sapevo dovessero partecipare per rendere la cosa fantastica, così da coinvolgerle subito. Dopo solo un giorno avevamo 13 persone piene di idee ed energia pronte a creare la più grande collaborazione che For Honor avesse mai visto.
Quanto tempo richiede un progetto del genere?
Abbiamo iniziato molto lentamente perché nessuno di noi aveva mai fatto nulla di simile. Abbiamo cominciato all'inizio di luglio e, che tu ci creda o no, abbiamo passato le prime settimane a rifinire le posizioni dei personaggi e a farci venire delle idee prima di iniziare. I tempi lunghi sono stati colpa mia: non avendo mai coordinato degli artisti prima di allora, non avevo idea di quanto tempo ci volesse a rispettare certe scadenze e quindi sono stato troppo lento: credo davvero che avremmo potuto farcela in un mese. Questo è un aspetto che abbiamo migliorato nella nostra seconda collaborazione, cioè quella delle Cartoline invernali. Questa ha coinvolto più artisti, ma siamo riusciti a completarla, dall'idea iniziale alla stampa fisica, in un mese, usando scadenze più strette per i personaggi e per gli sfondi. Di solito passiamo la prima settimana a condividere idee, poi ci diamo una scadenza per i disegni al tratto, una per i colori e una scadenza finale in cui viene messo tutto insieme. Ma dipende tutto da chi è coinvolto, perché ognuno lavora ai suoi ritmi.
**Scontro di palle di neve **
di
Pyro7380, Vector0098, Krekkov, rleverite, SILENTSCOPEjz15
Hai qualche progetto futuro che vuoi condividere con la community? Qual è il progetto di cui sei più orgoglioso fino ad oggi?
Abbiamo due progetti in corso al momento. Uno, come puoi immaginare, è un'altra collaborazione artistica. Quest'anno, l'obiettivo è di provare a pubblicarne almeno una per stagione. Tuttavia, dipenderà dal numero di persone coinvolte. Il secondo progetto è super segreto e ne sono al corrente solo poche persone. È ancora in una fase troppo iniziale per parlarne, ma diciamo solo che c'è qualcosa di molto emozionante all'orizzonte.
Il progetto di cui sono più orgoglioso è probabilmente la nostra prima collaborazione, poiché è venuta fuori meglio di quanto potessimo immaginare. Ma quasi a pari merito c'è il nostro progetto di Natale, perché lavorare con l'obiettivo di raccogliere fondi per beneficenza è stata una bella esperienza. Ci ha messi tutti di buon umore per il mese e mezzo durante cui ci abbiamo lavorato, dando poi degli ottimi risultati alla fine, dato che con l'aiuto di molti streamer e creatori di contenuti, siamo riusciti a raccogliere una bella somma per la pulizia degli oceani.
Qual è l'aspetto più complesso dell'essere un "organizzatore di opere d'arte"?
La cosa più complicata quando si organizzano le collaborazioni è probabilmente cercare di mettere tutti in sintonia. In genere, tutti capiscono cosa sta succedendo, ma il sistema che usiamo di solito è un foglio di calcolo su Google Docs con tutte le informazioni, per poi spiegare su Discord come si procederà: non è davvero difficile, ma richiede tempo. La cosa più difficile è forse convincere tutti che non possono disegnare solo Cavalieri. Quando si condivide un'opera d'arte, l'aspetto più complicato è trovare il modo migliore di dare credito a qualcuno quando l'unica cosa che puoi fare è ripostare. Ad esempio, se qualcuno riposta un'opera su Reddit e io voglio condividerla, devo fare una ricerca per immagini e scorrere tra tutte le opzioni per trovare l'artista originale: anche questo non è troppo difficile, ma richiede molto tempo se bisogna farlo per varie immagini.
Qualche parola in chiusura per la community?
Direi di non avere mai paura di prendere in mano la penna e cominciare a creare. Ho visto con i miei occhi i progressi fatti da alcuni artisti e non ci credereste. Siamo fortunati ad avere una fonte di ispirazione così grande con For Honor e la community non la dà sicuramente per scontata! Continuate a fare ciò che fate e non vedo l'ora di vedere un numero ancora maggiore di nuovi artisti che entreranno nella scena in futuro!
Grazie ancora perché l'attenzione che ci date significa molto per noi.
Speriamo vi sia piaciuta la rubrica Riflettori sulla community di questo mese!
Volete saperne di più su creatives_for? Potete trovarlo su Twitter e Discord.
Se ve lo foste persi, date un'occhiata al nostro ultimo articolo sul obake_kasa, creatore dell'account di Twitter creatives_for e dell'omonimo server di Discord da cui condivide molte illustrazioni, cosplay e creazioni della community a tema a For Honor. È anche la persona dietro alla grande collaborazione di artisti di For Honor che avete scoperto qualche mese fa!
Il banchetto
di
Artisti vari
VI PRESENTIAMO CREATIVES_FOR!
**NOME UTENTE - **creatives_for
**SPECIALITÀ - **Condividere creazioni della community
**HA SCOPERTO FOR HONOR NEL - **gennaio 2017
**FAZIONE - **Samurai
**PERSONAGGIO PRIMARIO ATTUALE - **Nobushi
**MOMENTO PREFERITO - **L'accoglienza della prima opera incrociata
SEGUITE CREATIVES_FOR SU
Twitter Discord
CHI È CREATIVES_FOR?
Come ti è venuto in mente il nome utente creatives_for?
Mi sono dovuto accontentare del nome utente "creatives_for" per via del limite di caratteri su Twitter. Se ci fossero stati più caratteri, sarebbe stato "forhonorcreatives" e, col senno di poi, "fh_creatives" sarebbe stata una scelta migliore. Credo che quello attuale possa essere visto come un gruppo di artisti/creativi che lavorano insieme per qualcosa, che è poi ciò in cui ci siamo evoluti con le collaborazioni.
**
**
Come e quando hai scoperto For Honor?
L'ho scoperto per caso leggendo delle notizie sulla Open beta, prima dell'uscita del gioco. Poco dopo, l'ho provato su PS4 e mi sono innamorato del sistema di combattimento unico e delle storie molto diverse di tutte queste fazioni così distinte di guerrieri in lotta tra loro. Appena è uscito, non sono riuscito a resistere e l'ho comprato.
**
**
Di quale fazione fai parte?
La mia fazione è sempre stata quella dei Samurai solo perché nella Open beta avevo giocato esclusivamente con loro. E poi, essendo un fan della cultura giapponese, era scontato! L'idea di giocare nei panni di un Samurai è una di quelle cose che sogni da bambino, perciò sceglierli in questa guerra a tre schieramenti è stata una scelta ovvia.
L'unico personaggio che ho portato a Notorietà 5 è la Nobushi (al momento è a Notorietà 51) quindi credo si possa dire che è il mio personaggio principale. Quando il gioco è uscito, la Postura nascosta era divertentissima e, nelle prime stagioni, ho sviluppato uno stile di gioco senza imparare a parare, affidandomi solo alle schivate: oggi sicuramente non funzionerebbe, ma è stato bello quando tutti eravamo ancora dei principianti. Il suo stile al lancio era di altissimo livello e, anche se ha tantissimi ornamenti, ho usato la stessa piovra durante tutti i miei anni di gioco.
Che cosa ti ha fatto venire voglia di entrare nella nostra community?
Il motivo per cui volevo entrare in questa community è un po' una lunga storia. Giocavo da quasi due anni e ho casualmente vinto uno degli omaggi di EnglishButter: una di quelle spille che dava in premio alla community qualche tempo fa. Quando mi è arrivata ne sono stato molto felice, ma mi sono sentito un po' strano a essere uno dei pochi possessori di quelle spille e a non essermela guadagnata. Quindi mi sono ripromesso che sarei riuscito ad ottenerne una.
Più o meno nello stesso periodo, ho iniziato a creare opere d'arte voxel, provando a produrre interpretazioni di aree delle mie mappe preferite e finendo per essere notato da Eric Pope (ex sviluppatore della community): quello è stato un momento molto importante per me, perché non avevo mai nemmeno interagito con uno sviluppatore prima di allora, figuriamoci ricevere degli apprezzamenti. Da quel momento in poi, ho deciso di dedicarmi completamente all'arte voxel e questo mi ha portato a trovare altri artisti di For Honor: è partito più o meno tutto da lì.
Cucinare
di
KingOfTheFoxes, Athrasill, chorrainder, midiankai
Quali sono i tuoi hobby? Cosa fai al di fuori di For Honor?
Il mio più grande hobby, al di fuori di For Honor e dei videogiochi in generale, è probabilmente suonare la chitarra. Per quanto ami giocare ai videogiochi, è uno di quegli hobby che mi fa sentire in colpa se gli dedico troppo tempo, quindi cerco di affiancarlo alla musica. E poi, dopo aver affrontato degli scontri difficili in cui quattro Gladiatori ti prendono a randellate sui denti per dieci minuti di fila, suonare la chitarra è una di quelle cose utili per cambiare un po' prima di rimettersi in coda.
Su quale social ti senti più a tuo agio nel condividere la tua passione con la community e perché?
Senza dubbio Twitter è, tra tutti i social media, quello migliore per condividere. Mentre Instagram ha alcune funzioni fantastiche, manca la possibilità di condividere link e renderli cliccabili, che è fondamentale in ciò che faccio. Se non posso citare in modo corretto l'artista delle opere che condivido, allora non è giusto farlo, perché la linea tra condividere e rubare è sottile. Su Twitter sono attivi molti degli artisti che mi piacciono e, a differenza di Reddit o Facebook, è il posto dove è più facile avere una conversazione riguardo a un post o un'immagine. La possibilità di retwittare è anche una manna dal cielo, dato che, se possibile, è sempre meglio condividere invece di ripostare e Twitter lo rende molto semplice.
Qual è la tua storia o il tuo momento preferito legato a For Honor?
Difficile rispondere... Direi uno tra la prima collaborazione che abbiamo fatto e il ricevere quella spilla della community di cui ho parlato prima. La sensazione di ricevere la spilla invece di vincerla per caso è stata molto importante per me, ma il viaggio che abbiamo intrapreso nel corso di diversi mesi con quei 13 artisti è stata un'esperienza diversa da qualsiasi altra fatta prima. Dalla pianificazione iniziale e le prime fasi degli schizzi, osservare lo sviluppo di tutto e aiutarne la realizzazione è stato bello, ma l'accoglienza ricevuta quando abbiamo mostrato a tutti il nostro lavoro è stata più grande di quanto avremmo mai potuto pensare! Ci ha dato davvero la sensazione che la community dell'arte fosse più in sintonia che mai.
ALTRE INFORMAZIONI SUL COINVOLGERE LA COMMUNITY
Pupazzo di neve
di
SPINGFIRE, SemPirate, the_robag, Breri_
Cosa ti ha fatto venire voglia di creare un account di Twitter e un server di Discord dedicati alla creazione di contenuti di For Honor?
Il motivo per cui volevo creare un modo per condividere contenuti di altre persone (principalmente opere d'arte) in un solo posto è che ho notato quanti artisti passavano inosservati. Per le dimensioni di questa community, è incredibile la quantità di artisti che producono contenuti ogni giorno su tutte le piattaforme, come Deviant Art, Pixiv, Tumblr, Reddit, e altre ancora. L'emozione che si prova quando qualcuno che lavora al gioco che ami scopre la tua opera e la apprezza è qualcosa di molto più grande di quanto si immagini, perché può causare un effetto a cascata di passione che porta ad altre opere. Ho pensato a quanto sarebbe stato bello essere in grado di aiutare gli artisti a ricevere maggiore apprezzamento. Condividere l'opera di qualcuno che ha un seguito molto piccolo e fare in modo che riceva le attenzioni che merita, e vedere che questo li porta a crearne altre, è una sensazione meravigliosa, specie quando si riesce a riunire tutte queste persone nello stesso posto (per questo è nato il server di Discord) e vedere come si aiutano tra loro con idee e creazioni.
Che rapporto hai con gli artisti di For Honor in generale?
Posso dire con gioia di aver stretto amicizie con una buona quantità di artisti della community, principalmente tramite Discord, ma anche alcuni su Twitter. Se si dovesse dividere la community di For Honor nelle diverse parti che la compongono, mi piace pensare che gli artisti sarebbero il gruppo più amichevole: vanno tutti abbastanza d'accordo e si sostengono a vicenda quando ce n'è bisogno.
Come ti è venuta l'idea della collaborazione di artisti?
È successo poco dopo aver visto una collaborazione di artisti simile nella community di Rainbow Six Siege (che coinvolgeva circa sei persone, se ricordo bene). Chorrainder l'ha ritwittata, dicendo che anche la community di For Honor avrebbe dovuto fare una cosa simile, e ho pensato che sarebbe stata l'opportunità perfetta per mettere insieme tutti gli artisti con cui avevo parlato nei mesi precedenti. Gli ho risposto subito dicendo che accettavo la proposta e ho taggato alcune delle persone che sapevo dovessero partecipare per rendere la cosa fantastica, così da coinvolgerle subito. Dopo solo un giorno avevamo 13 persone piene di idee ed energia pronte a creare la più grande collaborazione che For Honor avesse mai visto.
Quanto tempo richiede un progetto del genere?
Abbiamo iniziato molto lentamente perché nessuno di noi aveva mai fatto nulla di simile. Abbiamo cominciato all'inizio di luglio e, che tu ci creda o no, abbiamo passato le prime settimane a rifinire le posizioni dei personaggi e a farci venire delle idee prima di iniziare. I tempi lunghi sono stati colpa mia: non avendo mai coordinato degli artisti prima di allora, non avevo idea di quanto tempo ci volesse a rispettare certe scadenze e quindi sono stato troppo lento: credo davvero che avremmo potuto farcela in un mese. Questo è un aspetto che abbiamo migliorato nella nostra seconda collaborazione, cioè quella delle Cartoline invernali. Questa ha coinvolto più artisti, ma siamo riusciti a completarla, dall'idea iniziale alla stampa fisica, in un mese, usando scadenze più strette per i personaggi e per gli sfondi. Di solito passiamo la prima settimana a condividere idee, poi ci diamo una scadenza per i disegni al tratto, una per i colori e una scadenza finale in cui viene messo tutto insieme. Ma dipende tutto da chi è coinvolto, perché ognuno lavora ai suoi ritmi.
**Scontro di palle di neve **
di
Pyro7380, Vector0098, Krekkov, rleverite, SILENTSCOPEjz15
Hai qualche progetto futuro che vuoi condividere con la community? Qual è il progetto di cui sei più orgoglioso fino ad oggi?
Abbiamo due progetti in corso al momento. Uno, come puoi immaginare, è un'altra collaborazione artistica. Quest'anno, l'obiettivo è di provare a pubblicarne almeno una per stagione. Tuttavia, dipenderà dal numero di persone coinvolte. Il secondo progetto è super segreto e ne sono al corrente solo poche persone. È ancora in una fase troppo iniziale per parlarne, ma diciamo solo che c'è qualcosa di molto emozionante all'orizzonte.
Il progetto di cui sono più orgoglioso è probabilmente la nostra prima collaborazione, poiché è venuta fuori meglio di quanto potessimo immaginare. Ma quasi a pari merito c'è il nostro progetto di Natale, perché lavorare con l'obiettivo di raccogliere fondi per beneficenza è stata una bella esperienza. Ci ha messi tutti di buon umore per il mese e mezzo durante cui ci abbiamo lavorato, dando poi degli ottimi risultati alla fine, dato che con l'aiuto di molti streamer e creatori di contenuti, siamo riusciti a raccogliere una bella somma per la pulizia degli oceani.
Qual è l'aspetto più complesso dell'essere un "organizzatore di opere d'arte"?
La cosa più complicata quando si organizzano le collaborazioni è probabilmente cercare di mettere tutti in sintonia. In genere, tutti capiscono cosa sta succedendo, ma il sistema che usiamo di solito è un foglio di calcolo su Google Docs con tutte le informazioni, per poi spiegare su Discord come si procederà: non è davvero difficile, ma richiede tempo. La cosa più difficile è forse convincere tutti che non possono disegnare solo Cavalieri. Quando si condivide un'opera d'arte, l'aspetto più complicato è trovare il modo migliore di dare credito a qualcuno quando l'unica cosa che puoi fare è ripostare. Ad esempio, se qualcuno riposta un'opera su Reddit e io voglio condividerla, devo fare una ricerca per immagini e scorrere tra tutte le opzioni per trovare l'artista originale: anche questo non è troppo difficile, ma richiede molto tempo se bisogna farlo per varie immagini.
Qualche parola in chiusura per la community?
Direi di non avere mai paura di prendere in mano la penna e cominciare a creare. Ho visto con i miei occhi i progressi fatti da alcuni artisti e non ci credereste. Siamo fortunati ad avere una fonte di ispirazione così grande con For Honor e la community non la dà sicuramente per scontata! Continuate a fare ciò che fate e non vedo l'ora di vedere un numero ancora maggiore di nuovi artisti che entreranno nella scena in futuro!
Grazie ancora perché l'attenzione che ci date significa molto per noi.
Speriamo vi sia piaciuta la rubrica Riflettori sulla community di questo mese!
Volete saperne di più su creatives_for? Potete trovarlo su Twitter e Discord.
Se ve lo foste persi, date un'occhiata al nostro ultimo articolo sul cosplay di Apollyon con Germia.
E, se non lo avete ancora fatto, unitevi alla community di For Honor su Twitter, Twitch, e Reddit.
">cosplay di Apollyon con Germia.
E, se non lo avete ancora fatto, unitevi alla community di For Honor su Twitter, Twitch, e Reddit.