Oggi, i nostri team di R6 ShieldGuard e contro i comportamenti scorretti condivideranno i loro aggiornamenti più recenti. Avremo un approfondimento su funzionalità e risultati dell'Y10S1, e daremo uno sguardo ad alcuni degli aggiornamenti in arrivo nel gioco.
IN QUESTO AGGIORNAMENTO
R6 ShieldGuard
LOTTA AL COMPORTAMENTO SCORRETTO
-
Distribuzione dei livelli
-
Impatti: azioni negative in calo
-
Modifiche e ripercussioni aggiuntive
-
Moderazione automatica della chat testuale
PANORAMICA DI STATO
Le segnalazioni degli utilizzatori di trucchi hanno visto un calo nel corso dell'Y9S3 e questo è continuato fino alla pubblicazione dell'Y10S1.1. Dall'aggiornamento Y10S1.1, abbiamo registrato un aumento di segnalazioni su PC. Grazie alle vostre segnalazioni in gioco, il nostro team ha individuato una correlazione con alcuni dei nostri aggiornamenti di sicurezza più recenti. Qui sotto approfondiremo questi aggiornamenti e le azioni che intraprendiamo per risolvere questi problemi.
RENDERE IL NOSTRO CODICE PIÙ FORTE - NUOVA TECNOLOGIA
Nell'Y10S1 e in collaborazione con i team della sicurezza di Ubisoft, abbiamo introdotto una tecnologia di protezione avanzata che ci fornisce nuovi modi di mettere in sicurezza il nostro codice di gioco, rendendolo più solido contro i creatori di trucchi. Questa nuova tecnologia ora serve come base per molti altri miglioramenti alla sicurezza che pubblicheremo durante l'anno.
SIAMO IN CONTINUO MIGLIORAMENTO
L'impatto in gioco di questa tecnologia è stato positivo all'inizio, anche se in seguito alla pubblicazione dell'Y10S1.1 abbiamo notato un aumento delle segnalazioni per trucchi. Abbiamo visto che c'è margine di miglioramento, e questo ha solo rafforzato il nostro impegno, quindi abbiamo lavorato per pubblicare nuove funzionalità durante l'Y10S1 per rendere il sistema ancora più sicuro. Inoltre, abbiamo mantenuto l'impegno di pubblicare aggiornamenti alla sicurezza insieme alle patch, per cui gli hotfix alla sicurezza continueranno a essere creati prima e dopo la pubblicazione di Siege X. Ci sono altri due hotfix aggiuntivi programmati per la pubblicazione a maggio, per rinforzare ulteriormente questo approccio.
COMBATTERE L'ABUSO DI LAG PER PROTEGGERE IL GIOCO EQUO
Nell'Y10S1, e con l'aiuto della community, abbiamo risolto diversi escamotage che abusavano del lag di rete. Vogliamo usare questa occasione per ringraziare sentitamente la community, dai creatori di contenuti fino a tutti coloro che hanno inviato segnalazioni su R6Fix. Ci avete aiutato a riprodurre e risolvere molti di questi escamotage che erano possibili su console. Stiamo continuando a monitorare la situazione e, per aiutare a prevenire altri escamotage del lag in generale, stiamo attualmente lavorando a una soluzione globale, usando delle tolleranze di rete più severe (a breve riveleremo altre informazioni).
PREVENIRE MOUSE E TASTIERA SU CONSOLE
In precedenza, abbiamo detto che le segnalazioni per trucchi su console sono aumentate dopo il lancio del crossplay, e avevamo risolto un escamotage che permetteva agli spoofer di superare il rilevamento. Possiamo confermare che le segnalazioni hanno visto un calo del 20% circa. Tuttavia, le segnalazioni per trucchi su console sono ancora più alte di quanto lo erano prima del crossplay e siamo al corrente di trucchi contro il rinculo che stanno creando problemi nella community. Anche se i nostri dati mostrano che MouseTrap sta facendo bene il suo compito, catturando i dispositivi di spoofing come Xim e Cronus, al momento non ha le capacità di rilevare i trucchi anti-rinculo. Vogliamo essere chiari: i trucchi contro il rinculo non sono accettabili, a prescindere dalla piattaforma. Anche se in questo momento non possiamo comunicarvi il nostro programma, state sicuri che questa è una delle priorità del team di R6 ShieldGuard, e stiamo cercando attivamente delle soluzione. Nel frattempo, continuate a inviare le vostre segnalazioni in gioco.
SIEGE X E PIANI PER IL FUTURO
AGGIORNAMENTI DI SICUREZZA CON OGNI PATCH
Continueremo a rendere il nostro codice più forte con Siege X e oltre. Un aggiornamento di sicurezza sarà disponibile al lancio, mentre altri saranno pubblicati stagione dopo stagione, mirando nello specifico all'abilità dei trucchi di rimanere attivi e disturbare il gioco.
AGGIORNAMENTI R6 SHIELDGUARD LIVE, NESSUNA MANUTENZIONE RICHIESTA
Un importante aggiornamento a R6 ShieldGuard ci permetterà di distribuire nuovi eseguibili con misure di sicurezza aggiornate ai giocatori senza il bisogno di una manutenzione programmata. Periodicamente, verrà scaricato un aggiornamento alla sicurezza e ai giocatori sarà chiesto di riavviare il gioco. Questo non succederà mai durante una partita. Dopo il riavvio, i giocatori potranno continuare a giocare, sapendo che ora possiedono un eseguibile più recente con nuove misure di sicurezza. Questo renderà più difficile la creazione di trucchi e più costoso il loro mantenimento, forzando i trucchi a rimanere offline più a lungo.
SANZIONI
Grazie alle nuove violazioni del gameplay introdotte nell'Y10S1, combinate all'analisi dei dati automatica e alle indagini del nostro team, abbiamo continuato a sfruttare lo slancio di inizio anno rilasciando nuove ondate di ban a marzo, per oltre 6.500 ban permanenti di R6 ShieldGuard solamente in quel mese. In media, dall'inizio dell'anno, R6 ShieldGuard ha emesso il doppio di ban permanenti rispetto all'anno precedente, una prova evidente delle prestazioni e dell'evoluzione dei nostri sistemi.
NUMERI DI BAN PERMANENTI - BATTLEYE + BAN R6
Guardate i dati degli ultimi 12 mesi di ban permanenti, inclusi nuovi dati del 2025.
NOTA DI CHIUSURA
Con Siege X all'orizzonte, R6 ShieldGuard rimane l'avanguardia della battaglia contro i trucchi. Il nostro team sta attivamente ricercando, sviluppando e rinnovando tutte le aree dell'ambito anti-trucchi. Che stiate giocando su PC o console, abbiamo entusiasmanti piani per migliorare ulteriormente la vostra esperienza e assicurare un gioco equo per tutti.
L'operazione Prep Phase ha segnato la pubblicazione completa del sistema della reputazione; non è più in Beta e gli effetti ora sono attivi. Questa è la prima volta che i giocatori hanno visto ricompense o ripercussioni in base al loro livello di reputazione e oggi il nostro team della lotta ai comportamenti scorretti scenderà nel dettaglio sugli effetti avuti dagli Impatti nel gioco. Il team condividerà anche alcuni dettagli sugli aggiornamenti in arrivo, e su come hanno intenzione di rendere Siege e i suoi sistemi contro il comportamento scorretto migliori per tutti.
PUBBLICAZIONE COMPLETA SISTEMA DELLA REPUTAZIONE
AGGIORNAMENTO DISTRIBUZIONE LIVELLI - [IMPATTI ATTIVI]
L'attivazione degli Impatti ha creato un cambio positivo nel comportamento dei giocatori, e abbiamo i dati per dimostrarlo. La percentuale di giocatori in livelli positivi (Rispettabile, Stimato, Esemplare) è aumentata ovunque, mentre la percentuale di quelli in livelli negativi (Disturbante e Disonorevole) si è ridotta. Possiamo notare che i giocatori che in precedenza erano ripetutamente scorretti si sono adattati ai nuovi Impatti cambiando il loro comportamento. Vogliamo anche insistere sul fatto che Rispettabile sia un buon livello al quale i giocatori ricevono benefici positivi.
STATISTICHE CHIAVE
Paragonata all'ultima stagione, abbiamo visto:
-
Una riduzione del 23% di giocatori in Disonorevole.
-
Un aumento del 37% di giocatori in Esemplare.
IMPATTI- AZIONI NEGATIVE IN DIMINUZIONE
Diversi comportamenti in gioco hanno visto un miglioramento durante questo cambiamento della distribuzione dei livelli. Ecco alcune statistiche che dimostrano come il comportamento sia cambiato nell'Y10S1 grazie al rilascio completo del sistema della reputazione.
-
-21%di azioni negative per partita (vedi grafico sotto).
-
+21% di azioni positive per partita (vedi grafico sotto).
-
-22% di uccisioni di squadra intenzionali in Classificata e -23% in Standard.
-
-16% di partite abbandonate in Classificata e -14% in Standard.
-
-35% di distruzione di gadget alleati in Classificata e -43% in Standard.
Ecco una visione dettagliata del numero di azioni negative completate per partita, dove possiamo vedere un trend generale al ribasso. Ovviamente ci aspettiamo che questi numeri cambino nel tempo e in particolare nei primi 90 giorni dall'attivazione degli Impatti. Il nostro team continuerà ad analizzare questi dati in futuro, reagendo e adattandoci dove necessario.
DISONOREVOLE - RIPERCUSSIONI AGGIUNTIVE
In questa stagione, abbiamo aggiunto delle misure specifiche che prendono di mira i giocatori che hanno sempre un comportamento scorretto. I giocatori Disonorevoli che continuano a superare il limite di unità negative vengono ora temporaneamente bannati in automatico. Se questi giocatori continuano a comportarsi in modo scorretto al loro ritorno, saranno esaminati manualmente per potenziali ban permanenti.
MODIFICHE, ESPANSIONE, MIGLIORAMENTI PRATICI
Dando uno sguardo al futuro, abbiamo dei piani per migliorare il sistema della reputazione. I nostri progetti includono:
-
L'introduzione di un tracciamento più preciso delle uccisioni di squadra per alleviare la frustrazione riguardo a incidenti non intenzionali.
-
Il miglioramento e l'espansione del riconoscimento delle azioni positive.
-
Concentrarci su nuovi aspetti che ostacolano un ambiente positivo, come l'inattività in gioco, il boosting con gli utilizzatori di trucchi e altro.
MODERAZIONE CHAT TESTUALE AUTOMATICA
SEGNALAZIONI E FALSI POSITIVI
La nostra moderazione di chat testuale automatica aiuta a ridurre i comportamenti scorretti in gioco. La percentuale di messaggi segnalati e rimossi è diminuita del 50% dal lancio, anche se sono stati inviati più messaggi (vedi grafico sotto). Ogni mese vengono analizzati oltre 200 milioni di messaggi di chat testuale e meno dell'1% di questi vengono rimossi, mentre meno del 2% vengono segnalati.
Stiamo continuando a migliorare il sistema per ridurre al minimo i falsi positivi (ovvero qualsiasi messaggio che viene rimosso o segnalato inutilmente). Al momento, stimiamo che i falsi positivi compongano lo 0,1% di tutti i messaggi rimossi o segnalati, ovvero circa 6.000 messaggi al mese. Sappiamo che una segnalazione scorretta non è equa; vi possiamo assicurare che un solo falso positivo non ha grandi ripercussioni sul vostro livello di reputazione. Ci affidiamo al vostro aiuto per migliorare il sistema, quindi segnalate qualsiasi rilevazione errata che vi capita attraverso R6Fix. Grazie per la collaborazione!
COS'ALTRO C'È IN ARRIVO?
Se il sistema della reputazione ha il nostro supporto completo e continuo, il team sta lavorando anche ad altre funzionalità per migliorare l'esperienza di gioco generale, il comfort dei giocatori e la privacy.
Moderazione automatica della chat vocale:
- Miglioramento del rilevamento e sanzioni per affrontare i giocatori più scorretti che usano la chat vocale in gioco, sia su PC che su console.
Miglioramento delle impostazioni della privacy per PC e console:
-
Assegnazione automatica di soprannomi ai giocatori.
-
Attivazione di tutte le impostazioni di privacy su console.
Miglioramento del sistema delle penalità per abbandono:
-
Riduzione della frustrazione causata da penalità per abbandono "non eque" a causa di crash.
-
Rifinizione del rilevamento per concentrarci sui giocatori che abbandonano di frequente le partite in una finestra di tempo più ampia.
Segnalazioni di gioco rielaborate:
-
Introduzione di maggiore specificità nelle opzioni di segnalazione.
-
Dettagli più chiari forniti ai giocatori su come vengono utilizzate le loro segnalazioni.
OPPORTUNITÀ FUTURE
Siamo felici dei progressi fatti in Siege quest'anno riguardo alla riduzione dei comportamenti scorretti e alla creazione di un ecosistema più accogliente. Detto ciò, riconosciamo che c'è ancora molto margine di miglioramento. La nostra sfida costante rimane quella di creare un ambiente positivo senza tradire la cultura unica del gioco. Capiamo che la percezione di comportamento scorretto può variare molto in base alla sensibilità di ogni persona. Perciò, non tutti potrebbero allinearsi con i nostri standard, ed è per questo che il vostro feedback è indispensabile per noi: siamo sempre all'ascolto e in evoluzione.
Grazie per il vostro continuo supporto, la comprensione e la pazienza. Rimanete positivi e rendete migliore il gioco!