14/8/2025

R6 SHIELDGUARD E LOTTA AI COMPORTAMENTI SCORRETTI - AGGIORNAMENTO Y10S2

Nel nostro ultimo aggiornamento su R6 ShieldGuard e sulla lotta al comportamento scorretto, i nostri team sveleranno informazioni chiave sull'Y10S2, insieme a piani attuabili sia per la stagione in corso che per quella futura.

IN QUESTO AGGIORNAMENTO

R6 SHIELDGUARD

  • Panoramica stato
  • Escamotage
  • Sicurezza R6 ShieldGuard
  • Aggiornamenti di sicurezza in tempo reale
  • Ban relativi all'account

LOTTA AL COMPORTAMENTO SCORRETTO

  • Aggiornamento distribuzione livelli reputazione
  • Sanzioni del sistema della reputazione
  • Moderazione chat vocale e di testo
  • Penalità per abbandono
  • Impostazioni privacy

[R6S] R6 Shieldguard & Anti-Toxicity - Y10S2 Update - shield-guard

Il team di R6 ShieldGuard è qui per fornirvi un aggiornamento sul sistema anti-trucchi in Siege X. Oggi analizzeremo la situazione dal rilascio di Siege X e R6 ShieldGuard e parleremo di ciò che è in arrivo in futuro. Continua a leggere per scoprire i piani del team.

PANORAMICA DI STATO

Dal lancio di Siege X, è evidente che si è verificato un aumento delle segnalazioni di giocatori scorretti. La percentuale di partite in cui i giocatori ricevono 4 o più segnalazioni di gioco scorretto nell'ambito di una singola partita è aumentata da una media dell'1,8% al 2,5%. Questo picco è legato all'evoluzione degli escamotage nel gioco e allo sviluppo continuo di trucchi. Siamo consapevoli dell'impatto che questo ha avuto sul divertimento di molti e stiamo lavorando per trovare delle soluzioni.

Abbiamo implementato diverse correzioni dal lancio, anche se alcuni dei miglioramenti necessari per rafforzare R6 ShieldGuard richiederanno uno sviluppo a lungo termine. Il nostro obiettivo è fare progressi significativi durante la Stagione 3 e oltre, assicurandoci di proteggere l'integrità del gioco e di migliorare la vostra esperienza complessiva.

[R6S] R6 Shieldguard & Anti-Toxicity - Y10S2 Update - impact

ESCAMOTAGE

Con l'uscita di Siege X e l'aumento del numero di giocatori, sono stati riscontrati bug nel gioco che potevano essere utilizzati per ottenere un vantaggio sleale sulle altre squadre e giocatori. Anche questi escamotage sono considerabili alla stregua dell'uso di trucchi.

Con l'aiuto della nostra comunità, siamo riusciti a risolvere diversi escamotage importanti nell'ambito delle patch più recenti, tra cui diversi glitch di teletrasporto, applicazioni esterne legittime in overlay che forniscono un vantaggio visivo sleale, punti di disinnesco impossibili o uso impossibile di armi e gadget, e arresti anomali causati da operatori specifici. Abbiamo inoltre individuato e stiamo risolvendo ulteriori problemi, con aggiornamenti che verranno implementati non appena saranno pronti.

Vogliamo ringraziare sinceramente tutti coloro che hanno contribuito: creatori di contenuti, giocatori e quanti hanno inviato segnalazioni tramite R6Fix. Il vostro contributo è stato fondamentale per aiutarci a riprodurre e risolvere molti di questi escamotage. Per prevenire il ripetersi del problema, stiamo lavorando a una soluzione globale che prevede tolleranze più rigide in determinate situazioni per evitare escamotage simili. Continuiamo a monitorare attentamente la situazione.

SICUREZZA R6 SHIELDGUARD

Nel corso di Operazione Daybreak abbiamo implementato diversi aggiornamenti alla nostra tecnologia di offuscamento interna di base, che nasconde e protegge il codice del gioco. Questi aggiornamenti stanno rafforzando le nostre difese e, anche se stiamo già notando alcune tendenze positive, ulteriori aggiornamenti arriveranno con ogni patch e hotfix. Stiamo inoltre investendo costantemente per ridurre e bloccare nuove violazioni del gameplay, migliorando al contempo i nostri rilevamenti e prendendo di mira specifiche funzionalità e fornitori di trucchi.

AGGIORNAMENTI DI SICUREZZA IN TEMPO REALE

Potreste aver notato che occasionalmente Siege X richiede il riavvio e l'aggiornamento del gioco. Questo fa parte di un nuovo sistema di prevenzione che ha rafforzato complessivamente le nostre difese anti-trucchi. Sebbene il sistema si sia rivelato efficace, abbiamo individuato dei bug che hanno causato la disconnessione di alcuni giocatori dalle partite o l'impossibilità di riconnettersi. Sappiamo quanto ciò possa essere frustrante e ci scusiamo sinceramente per il disagio. Il nostro team è al lavoro per risolvere questi problemi in modo che i giocatori possano beneficiare di una maggiore protezione senza effetti collaterali indesiderati.

BAN RELATIVI ALL'ACCOUNT

Stiamo sviluppando nuovi strumenti per rilevare account collegati a giocatori scorretti precedentemente bannati. Se un giocatore bannato tenta di tornare, viene segnalato e rimosso non appena viene rilevato un comportamento sospetto. Inoltre, stiamo lavorando a sistemi per responsabilizzare i giocatori che collaborano consapevolmente con gli utilizzatori di trucchi. Questo fa parte del nostro più ampio sforzo per proteggere l'integrità del gioco a tutti i livelli.

NUMERI DI BAN PERMANENTI - BATTLEYE + R6 SHIELDGUARD

Guardate i dati degli ultimi 12 mesi di ban permanenti, inclusi nuovi dati per il periodo da aprile a luglio. Possiamo vedere che il numero di ban mensili è rimasto costante dall'avvio di Operazione Prep Phase, con oltre 11.000 ban permanenti emessi in media al mese. Tuttavia, dato l'aumento dei giocatori scorretti registrato nel mese di luglio, sono state avviate delle indagini per verificare se i nostri sistemi continuassero a bannare con la stessa efficacia dei mesi precedenti. Questa indagine ha portato ad apportare modifiche a R6 ShieldGuard, che hanno determinato un'ulteriore ondata di ban all'inizio di agosto.

[R6S] R6 Shieldguard & Anti-Toxicity - Y10S2 Update - battleye

COME AIUTARE

ATTIVARE L'AUTENTICAZIONE A DUE FATTORI

Mantenere il proprio account sicuro aiuta a mantenere il gioco corretto per tutti. Per questo motivo consigliamo vivamente di attivare l'autenticazione a due fattori (2FA), in particolare utilizzando, se possibile, un'app di autenticazione su dispositivo mobile. Attivando l'autenticazione a due fattori, non solo proteggerete i vostri progressi, ma ci aiuterete a combattere i trucchi e a mantenere sicura la community. Per ulteriori informazioni sull'autenticazione a due fattori, consultate il nostro articolo di istruzioni.

SEGNALAZIONE

Le segnalazioni nel gioco saranno sempre il modo migliore per aiutarci a identificare gli utilizzatori di trucchi e a prendere provvedimenti.

Le vostre segnalazioni nel gioco ci aiutano a:

  • Alimentare i nostri sistemi automatizzati in combinazione con informazioni aggiuntive.
  • Supportare il processo di revisione manuale consentendo riferimenti incrociati per azioni specifiche.
  • Fornire una comprensione della percezione dei giocatori sullo stato attuale dell'utilizzo di trucchi a livello globale.

NOTA DI CHIUSURA

Proteggere il gioco dagli utilizzatori di trucchi e sfruttatori di escamotage rimane una delle nostre massime priorità.

Per tutto il mese di luglio, il team ha apportato costantemente correzioni e miglioramenti. Al fine di implementare soluzioni stabili, alcune correzioni potrebbero richiedere più tempo, ma il nostro impegno ad agire rapidamente ed efficacemente quando si verificano i problemi continua. Sono già in lavorazione alcuni elementi dei nostri futuri aggiornamenti di R6 ShieldGuard, ma presto ne saranno svelati altri.

Non stiamo rallentando. Il nostro obiettivo è chiaro: mantenere Siege X corretto, sicuro e divertente per tutti.

[R6S] R6 Shieldguard & Anti-Toxicity - Y10S2 Update - toxicity

Il team anti-comportamenti scorretti è qui per condividere uno sguardo sulle prestazioni del sistema della reputazione nel periodo trascorso dal suo ingresso a regime. Al momento, il sistema sta contribuendo a creare un'esperienza di Siege più sana e rispettosa e in questo aggiornamento condivideremo i punti salienti delle funzioni principali, i miglioramenti in corso e le novità in arrivo.

SISTEMA DELLA REPUTAZIONE

AGGIORNAMENTO DISTRIBUZIONE LIVELLI

Il sistema della reputazione è stato implementato a partire dalla versione beta dello Y10S1, il che significa che ora disponiamo di più dati che mai relativi al suo impatto sui giocatori. Dalla sua completa attivazione, il numero di giocatori di livello Disonorevole e Disturbante è diminuito rispettivamente dell'81% e del 54%. Al contrario, il numero di giocatori di livello Esemplare è aumentato del 114%, mentre il livello Stimato è cresciuto del 45%. È chiaro che i giocatori hanno modificato il loro comportamento e ottenuto punteggi reputazione più elevati, rendendo il gioco migliore per tutti.

LIVELLI REPUTAZIONE - Da Y9S4 a Y10S2

[R6S] R6 Shieldguard & Anti-Toxicity - Y10S2 Update - standings

COMUNICAZIONE DISTURBANTE

I nostri sistemi anti-comportamenti scorretti sono in continua evoluzione con Siege X, e continuano a proteggere i giocatori da comportamenti dannosi. Stiamo assistendo a una riduzione delle segnalazioni di comunicazioni disturbanti per partita, con un -14% per la chat di testo e un -27% per la chat vocale. Questo è anche merito della nuova Ruota della chat, che permette ai giocatori di comunicare in modo semplice e veloce senza attriti. Di seguito possiamo vedere che l'esposizione ad azioni negative è diminuita significativamente con l'uscita di Siege X.

[R6S] R6 Shieldguard & Anti-Toxicity - Y10S2 Update - communication

SANZIONI DEL SISTEMA DELLA REPUTAZIONE

Dal marzo 2025, abbiamo bannato temporaneamente oltre 4600 giocatori che avevano effettuato un numero eccessivo di azioni negative, accumulando un numero critico di Unità reputazione negative. Possiamo dire che questi ban temporanei hanno funzionato bene, tuttavia, con 3 giocatori su 5 che hanno modificato il loro comportamento e non hanno più commesso scorrettezze.

ATTIVAZIONE DUAL FRONT

Il sistema della reputazione è ora attivo in Dual Front e le azioni positive e negative completate in questa modalità ora hanno un impatto sulla vostra reputazione. Inizialmente Dual Front è stato rilasciato senza integrazione nel sistema della reputazione, ma grazie al vostro feedback siamo riusciti ad adattare i nostri piani e ad anticiparne l'attivazione.

MODERAZIONE DELLA COMUNICAZIONE

CHAT DI TESTO

La moderazione delle chat di testo è entrata in funzione nel dicembre 2024 e da allora abbiamo lavorato per garantire che la funzione si evolvesse in base al feedback dei giocatori. Il sistema ora funziona bene, anche se siamo consapevoli che a volte possono verificarsi falsi rilevamenti, spesso dovuti alla mancanza di contesto in una conversazione.

A partire dallo Y10S3 implementeremo una funzione che consentirà ai giocatori con una reputazione pari o superiore a Rispettabile di segnalare i rilevamenti che ritengono siano stati segnalati erroneamente. Questo, insieme ai nostri continui aggiornamenti dietro le quinte, contribuirà a perfezionare il sistema, riducendo le possibilità che i vostri messaggi vengano segnalati erroneamente.

CHAT VOCALE

Nello Y10S3 introdurremo il prossimo passo della moderazione della chat in Siege, sotto forma di moderazione della chat vocale. Con questa aggiunta, i giocatori segnalati dal sistema riceveranno un avviso e verranno successivamente silenziati se segnalati nuovamente. Nei casi più estremi, i trasgressori potrebbero ritrovarsi a essere silenziati immediatamente e senza preavviso. In tutti i casi, ogni segnalazione avrà un impatto sulla reputazione, anche se, come nel caso della chat di testo, i giocatori con una reputazione positiva potranno segnalare le false segnalazioni di comunicazione vocale.

Utilizzeremo la nostra esperienza con la funzione di moderazione della chat testuale per bilanciare questo nuovo sistema. E, come abbiamo fatto con la moderazione della chat testuale, presteremo molta attenzione a questa funzionalità, assicurandoci che eventuali false segnalazioni possano essere individuate apportando rapidamente modifiche al sistema.

PENALITÀ PER ABBANDONO

Le penalità per abbandono, sebbene necessarie, possono essere fonte di grande frustrazione per coloro che le ricevono ingiustamente. In questa stagione abbiamo già ridotto la durata delle penalità, e non è finita qui. Stiamo lavorando per implementare un sistema che miri a correggere schemi ripetitivi per un periodo di tempo più lungo e che ci consenta di conseguenza di ridurre la frustrazione degli altri.

IMPOSTAZIONI PRIVACY

La modalità Privacy arriverà su console nello Y10S3. Con questa versione apporteremo alcuni importanti aggiornamenti alla modalità Privacy su tutte le piattaforme. A partire dalla prossima stagione, i soprannomi verranno assegnati automaticamente, eliminando la possibilità che malintenzionati creino nomi utente offensivi. Inoltre, al termine di una partita, tutti i giocatori vedranno rimossi i loro soprannomi, rivelando i loro veri nomi utente.

NOTA DI CHIUSURA

Siamo molto orgogliosi dell'evoluzione che abbiamo compiuto grazie al vostro feedback, favorendo insieme un ambiente più positivo. Il sistema di reputazione funziona bene in Siege X, aiutando a proteggere i nuovi giocatori e quelli attuali. Siamo impegnati a raggiungere il nostro obiettivo di rendere Siege un gioco divertente e sicuro per tutti e il nostro lavoro continuerà per tutto lo Y10S3 e oltre.

Il vostro feedback e il vostro sostegno saranno sempre fondamentali. Rimanete positivi e continuiamo a migliorare il gioco insieme!


OPERAZIONE HIGH STAKES - PRESENTAZIONE UFFICIALE

Continuate a seguirci per la presentazione ufficiale di Operazione High Stakes, che avrà luogo domenica 17 agosto alle 19:00 CET su YouTube e Twitch.

Condivideremo anche ulteriori aggiornamenti sui sistemi R6 ShieldGuard e Anti-comportamento scorretto, fornendovi un primo sguardo sulle novità della stagione in arrivo, quindi non mancate!

Visita gli altri canali social

twitch iconyoutube iconfacebook icon